Scadenza: 22 Aprile 2021

Topic:

Scopo:
Le domande di progetto presentate nell'ambito del presente invito devono riguardare almeno uno dei seguenti argomenti:
- sostenere le attività nel settore dell'epidemiologia dell'uso di nuove sostanze psicoattive, compresi potenti oppioidi sintetici, nonché i problemi emergenti della droga (in particolare sulle sfide legate al consumo di cocaina ed eroina) e gli sviluppi tecnologici, compreso il commercio online di droghe;
- sostenere le organizzazioni della società civile rafforzando la loro (i) funzione di patrocinio, (ii) capacità di fare la differenza a livello locale, (iii) metodi di condivisione delle migliori pratiche;
- supportare le principali parti interessate ampliando le loro conoscenze e competenze nel contesto dell'attuazione di standard minimi di qualità nella riduzione della domanda di droga (anche sullo sviluppo di strumenti che consentano di misurare i possibili miglioramenti), in particolare nell'area dell'integrazione sociale e dei gruppi vulnerabili;
- promuovere l'applicazione pratica della ricerca sulla droga, e, in particolare, la ricerca sulle dipendenze al fine di affrontare le sfide attuali e le nuove minacce.
I seguenti tipi di attività sono ammissibili:
attività di analisi, come raccolta dati, sviluppo di metodologie comuni, indagini, attività di ricerca, valutazioni, workshop, riunioni di esperti;
attività di formazione, come scambi di personale, workshop, seminari, eventi di formazione per formatori, corsi di formazione online;
attività di apprendimento reciproco, cooperazione, sensibilizzazione e diffusione, come l'identificazione e lo scambio di buone pratiche, revisioni tra pari, conferenze, seminari, campagne di informazione, pubblicazioni, sistemi e strumenti TIC;
attività di rete.

Programma:

Justice Programme 2020

Ente finanziatore:

Unione Europea

Budget complessivo:

€2.499.000

Durata del progetto: 24 mesi

Chi può partecipare:

Le seguenti entità possono presentare domanda come candidati principali e co-richiedenti:
enti pubblici;
enti privati ​​senza scopo di lucro;
Le seguenti entità possono presentare domanda solo come co-richiedenti:
enti a scopo di lucro;
organizzazioni internazionali.

Partenariato: Obbligatorio

Status:

Chiuso

Quota finanziabile:

80% sul totale dei costi eleggibili

Topic:
Scopo: Le domande di progetto presentate nell'ambito del presente invito devono riguardare almeno uno dei seguenti argomenti: - sostenere le attività nel settore dell'epidemiologia dell'uso di nuove sostanze psicoattive, compresi potenti oppioidi sintetici, nonché i problemi emergenti della droga (in particolare sulle sfide legate al consumo di cocaina ed eroina) e gli sviluppi tecnologici, compreso il commercio online di droghe; - sostenere le organizzazioni della società civile rafforzando la loro (i) funzione di patrocinio, (ii) capacità di fare la differenza a livello locale, (iii) metodi di condivisione delle migliori pratiche; - supportare le principali parti interessate ampliando le loro conoscenze e competenze nel contesto dell'attuazione di standard minimi di qualità nella riduzione della domanda di droga (anche sullo sviluppo di strumenti che consentano di misurare i possibili miglioramenti), in particolare nell'area dell'integrazione sociale e dei gruppi vulnerabili; - promuovere l'applicazione pratica della ricerca sulla droga, e, in particolare, la ricerca sulle dipendenze al fine di affrontare le sfide attuali e le nuove minacce. I seguenti tipi di attività sono ammissibili: attività di analisi, come raccolta dati, sviluppo di metodologie comuni, indagini, attività di ricerca, valutazioni, workshop, riunioni di esperti; attività di formazione, come scambi di personale, workshop, seminari, eventi di formazione per formatori, corsi di formazione online; attività di apprendimento reciproco, cooperazione, sensibilizzazione e diffusione, come l'identificazione e lo scambio di buone pratiche, revisioni tra pari, conferenze, seminari, campagne di informazione, pubblicazioni, sistemi e strumenti TIC; attività di rete.

Who can participate:
Le seguenti entità possono presentare domanda come candidati principali e co-richiedenti: enti pubblici; enti privati ​​senza scopo di lucro; Le seguenti entità possono presentare domanda solo come co-richiedenti: enti a scopo di lucro; organizzazioni internazionali.

Programme:
Justice Programme 2020

Consortium: Required

Status: Aperto

Total budget:
€2.499.000

Funding rate:
80% sul totale dei costi eleggibili

Note:
Single-stage



Iscriviti alla Newsletter

* Richiesti
Scegli la newsletter
Consenso all’utilizzo dei dati

Aging Project userà le informazioni che fornisci al solo scopo di inviarti la newsletter richiesta.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link che trovi nel footer dell'email. Per informazioni sulla Privacy Policy clicca qui.

Cliccando su "Acconsenti", accetti anche che le tue informazioni saiano trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Ulteriori informazioni sulle privacy di Mailchimp qui