Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Il disagio psichico: dalla pietra della follia al modello bio-psico-sociale | 10 ottobre 2025

Ottobre 10 @ 09:00 - 13:00
Il disagio psichico: dalla pietra della follia al modello bio-psico-sociale

In occasione del World Mental Health Day, venerdì 10 ottobre 2025, dalle 9 alle 13, l’Università del Piemonte Orientale e la S.C.D.U. Psichiatria dell’AOU Maggiore della Carità di Novara organizzano un appuntamento di approfondimento e dialogo dal titolo “Il disagio psichico: dalla pietra della follia al modello bio-psico-sociale”.

 

L’incontro, aperto a tutta la cittadinanza, vuole essere un momento di riflessione collettiva sul modo in cui, nel corso dei secoli, la società ha interpretato e affrontato il tema della malattia mentale. Il titolo riprende un’antica convinzione, diffusa in epoca rinascimentale, secondo cui la follia fosse causata da una “pietra” da estrarre dal cranio per riportare la persona alla normalità. Un’immagine simbolica che diventa oggi spunto per interrogarsi su cosa definiamo “normale” e su quale significato attribuiamo alla diversità.

Come sottolinea la professoressa Patrizia Zeppegno, associata di Psichiatria presso l’UPO e promotrice dell’iniziativa insieme alla collega Carla Gramaglia, «se in passato cercavamo una pietra da rimuovere, oggi rischiamo un eccesso di diagnosi che riduce sempre più il concetto di normalità». In questa prospettiva, la riflessione si estende al presente: viviamo in un’epoca in cui emozioni come la tristezza o il disagio tendono a essere medicalizzate, trasformate in patologie da trattare piuttosto che esperienze da comprendere.

L’obiettivo dell’incontro è proprio quello di favorire un confronto tra discipline, esperienze e punti di vista diversi per distinguere tra malessere, che richiede ascolto e attenzione, e malattia, che necessita di un percorso terapeutico specifico, sia farmacologico che psicologico.

Il modello bio-psico-sociale, al centro della discussione, rappresenta una visione moderna e integrata della salute mentale, in cui la dimensione biologica, quella psicologica e quella sociale interagiscono in modo indissolubile. Attraverso contributi scientifici, testimonianze e momenti di confronto, l’evento offrirà uno spazio aperto a studenti, ricercatori, operatori della salute e cittadini interessati a comprendere la complessità del disagio psichico nella contemporaneità.

 

La partecipazione è gratuita, con un massimo di 200 posti disponibili assegnati in ordine di iscrizione.

Per registrarsi è necessario inviare una mail a carla.gramaglia@med.uniupo.it

 

Scarica qui la locandina

Dettagli

  • Data: Ottobre 10
  • Ora:
    09:00 - 13:00

Luogo

  • Auditorium “G. Cattaneo” – Campus Perrone
  • Baluardo La Marmora, 7
    Novara, 28100 Italy