Scadenza: 6 Agosto 2020
Topic:
Il programma Salute 2014-2020 ha lo scopo di integrare, sostenere e aggiungere valore alle politiche degli Stati membri per migliorare la salute dei cittadini e ridurre le disuguaglianze fra gli stessi, promuovendo la salute, incoraggiando l’innovazione in ambito sanitario, accrescendo la sostenibilità dei sistemi sanitari e proteggendo i cittadini dalle gravi minacce sanitarie transfrontaliere.
Per il 2020 il bando prevede di affrontare 6 tematiche (topics).
1) Appalti pubblici sanitari nell'UE
2) Sostegno agli investimenti sanitari
3) Supporto per l'implementazione delle migliori pratiche nell'area della salute mentale
4) Maggior accesso alle vaccinazioni per i migranti appena arrivati
5) Maggiore accesso alla vaccinazione per gruppi svantaggiati, gruppi difficili da raggiungere
6) Attività degli stakeholders per sostenere una cooperazione rafforzata contro le malattie prevenibili con il vaccino
Programma:
Programma europeo per la salute - DG CHAFEA
Ente finanziatore:
Commissione europea
Chi può partecipare:
Autorità pubbliche;
Enti del settore pubblico, in particolare istituti di ricerca e sanità;
Università e istituti di istruzione superiore;
ONG.
Partenariato: Obbligatorio
Status:
Chiuso
Quota finanziabile:
60-80% dei costi eleggibili
Topic:
Il programma Salute 2014-2020 ha lo scopo di integrare, sostenere e aggiungere valore alle politiche degli Stati membri per migliorare la salute dei cittadini e ridurre le disuguaglianze fra gli stessi, promuovendo la salute, incoraggiando l’innovazione in ambito sanitario, accrescendo la sostenibilità dei sistemi sanitari e proteggendo i cittadini dalle gravi minacce sanitarie transfrontaliere.
Per il 2020 il bando prevede di affrontare 6 tematiche (topics).
1) Appalti pubblici sanitari nell'UE
2) Sostegno agli investimenti sanitari
3) Supporto per l'implementazione delle migliori pratiche nell'area della salute mentale
4) Maggior accesso alle vaccinazioni per i migranti appena arrivati
5) Maggiore accesso alla vaccinazione per gruppi svantaggiati, gruppi difficili da raggiungere
6) Attività degli stakeholders per sostenere una cooperazione rafforzata contro le malattie prevenibili con il vaccino
Who can participate:
Autorità pubbliche;
Enti del settore pubblico, in particolare istituti di ricerca e sanità;
Università e istituti di istruzione superiore;
ONG.
Programme:
Programma europeo per la salute - DG CHAFEA
Consortium: Required
Status: Aperto
Total budget:
Funding rate:
60-80% dei costi eleggibili
Note:
Le proposte devono essere presentate da almeno 3 paesi eleggibili (Stati membri UE, UK, Islanda, Norvegia, Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Moldavia).
I Project Grants 2020 sono suddivisi in 7 calls for proposals, per informazioni vai su Dettagli.