Scadenza: 15 Luglio 2020

Topic:

Migliorare le competenze e le conoscenze nel campo delle relazioni industriali, a livello dell'UE nonché in termini comparativi (identificare le convergenze e le differenze nei sistemi di relazioni industriali in atto negli Stati membri dell'UE e nei paesi candidati), contribuendo in tal modo allo sviluppo e al rafforzamento della qualità e dell'efficacia delle strutture e dei processi delle relazioni industriali negli Stati membri e in Europa nel suo insieme.

Le azioni progettuali devono essere implementate negli Stati Membri dell'Unione Europea o paesi candidati.

Programma:

Employment, Social Affairs & Inclusion - Social dialogue

Ente finanziatore:

Commissione Europea - DG Employment

Budget complessivo:

€ 4.150.389.

Durata del progetto: indicativamente tra i 12 e i 24 mesi

Chi può partecipare:

Possono partecipare alla call sia singoli candidati che consorzi.
In caso di singolo candidato, deve trattarsi di un'organizzazione internazionale.

Il consorzio deve essere composto da almeno un'università o istituto di ricerca senza fini di lucro come capofila o co-richiedente (requisito non obbligatorio se il capofila è un'organizzazione internazionale).

Partenariato: Non obbligatorio

Status:

Chiuso

Quota finanziabile:

tra 150.000 e 500.000 € (max 90% costi ammissibili)

Topic:
Migliorare le competenze e le conoscenze nel campo delle relazioni industriali, a livello dell'UE nonché in termini comparativi (identificare le convergenze e le differenze nei sistemi di relazioni industriali in atto negli Stati membri dell'UE e nei paesi candidati), contribuendo in tal modo allo sviluppo e al rafforzamento della qualità e dell'efficacia delle strutture e dei processi delle relazioni industriali negli Stati membri e in Europa nel suo insieme. Le azioni progettuali devono essere implementate negli Stati Membri dell'Unione Europea o paesi candidati.

Who can participate:
Possono partecipare alla call sia singoli candidati che consorzi. In caso di singolo candidato, deve trattarsi di un'organizzazione internazionale. Il consorzio deve essere composto da almeno un'università o istituto di ricerca senza fini di lucro come capofila o co-richiedente (requisito non obbligatorio se il capofila è un'organizzazione internazionale).

Programme:
Employment, Social Affairs & Inclusion - Social dialogue

Consortium: Not required

Status: Aperto

Total budget:
€ 4.150.389.

Funding rate:
tra 150.000 e 500.000 € (max 90% costi ammissibili)



Iscriviti alla Newsletter

* Richiesti
Scegli la newsletter
Consenso all’utilizzo dei dati

Aging Project userà le informazioni che fornisci al solo scopo di inviarti la newsletter richiesta.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link che trovi nel footer dell'email. Per informazioni sulla Privacy Policy clicca qui.

Cliccando su "Acconsenti", accetti anche che le tue informazioni saiano trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Ulteriori informazioni sulle privacy di Mailchimp qui