
Politiche partecipative e attive per un invecchiamento sano e attivo | 16-17 settembre 2025
Settembre 16 @ 10:15 - Settembre 17 @ 13:30

Due giornate di confronto e approfondimento dedicate alle politiche per l’invecchiamento sano e attivo, nell’ambito del progetto PNRR Age-It. L’evento si terrà il 16 e 17 settembre 2025 presso l’Aula C del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali di Sapienza Università di Roma (Via Caserta 6).
Durante il workshop saranno presentati i risultati del progetto Age-It, con focus sulle raccomandazioni di policy e i contributi dei diversi Spoke. Il programma prevede sessioni plenarie, tavole rotonde con policy-maker e rappresentanti istituzionali, nonché approfondimenti su strategie, disuguaglianze, prevenzione e innovazione nei servizi dedicati alla popolazione anziana.
Sede: Sapienza Università di Roma, Via Caserta 6
Data: 16–17 settembre 2025
Per informazioni: giada.gonnelli@wegiada.it / age.spoke10@uniupo.it
Programma sintetico
16 settembre (mattina):
Workshop “Quali politiche e azioni per la promozione dell’invecchiamento sano e attivo?”
Presentazione del progetto Age-It e Policy Brief, con tavola rotonda tra accademici e decisori pubblici.
16 settembre (pomeriggio):
Sessioni tematiche dello Spoke 10, con presentazione dei risultati di ricerca su strategie di prevenzione, disuguaglianze, tecnologie, assistenza territoriale, sostenibilità e innovazione nelle politiche per l’invecchiamento.
17 settembre (mattina):
Presentazione delle raccomandazioni di policy dagli Spoke 4, 5, 6, 7 e 10.
Tavola rotonda finale: In che modo Age-It può essere utile allo sviluppo delle politiche per l’invecchiamento in Italia?
Un appuntamento imperdibile per ricercatori, professionisti, decisori politici e tutti coloro che sono interessati alle politiche per una longevità attiva e inclusiva.