ECG HOLTER

Introduzione L’elettrocardiogramma dinamico secondo Holter (più comunemente ECG Holter), è un’indagine diagnostica non invasiva che prende il nome dal suo inventore, il fisico statunitense Norman J Holter). L’ECG Holter prevede la registrazione continua...

EMATURIA

Definizione L’ematuria è un segno caratterizzato dalla presenza di sangue (globuli rossi) nelle urine e può essere distinta in:  macroematuria: presenza di una quantità di sangue tale da determinare un cambiamento del colore delle urine, che assumono un colore rosso...

EPIGENETICA

Il DNA (acido desossiribonucleico) contenuto nei nuclei di tutte le cellule viventi è una raccolta di geni che contengono la “ricetta” per sintetizzare le proteine. I geni possono essere attivi oppure inattivi e l’epigenetica è “lo studio dei cambiamenti...

EQUILIBRIO

“Equilibrio” è un termine comunemente usato per indicare vari concetti applicabili a diversi ambiti culturali e scientifici. In ambito medico, il termine si accompagna all’idea di Stabilità e Controllo Posturale, coinvolgendo diverse discipline mediche. Definire il...