Progetti di ricerca
Progetti di ricerca 2023-2027
Nel loro insieme i progetti del triennio 2023-2027 si propongono di continuare a sviluppare e implementare dati, modelli assistenziali e infrastrutture oggetto della precedente progettualità, con l’obiettivo di generare un impatto oggettivo sul territorio e diventare un centro di riferimento sull’aging a livello nazionale e internazionale
 
      
        Teaching Aging
      
  	
		Il progetto si pone l’obiettivo di fornire e sviluppare le conoscenze e le competenze specifiche relative all’assistenza sanitaria dell’anziano, al trattamento delle patologie correlate all’età, alla relazione con il caregiver, alla prevenzione delle complicanze, diffondendo un modello di “healthy aging”.
        
      
  	 
  BetterCare4Aging 
  Il progetto è volto a migliorare l'assistenza agli anziani nel continuum ospedale-territorio, prendendo in considerazione diversi setting: le cure primarie, assistenza in caso di malattie acute, assistenza a lungo termine.  
  
      
        Traslaging
      
  	
		Il progetto si pone l’obiettivo di potenziare sia la ricerca traslazionale sull’invecchiamento per l’identificazione di biomarkers di aging (predittivi, diagnostici e terapeutici), sia la ricerca di base sulla fisiopatologia dell’invecchiamento.
        
      
  	Partnership
 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			
