Scadenza: 4 Giugno 2020
Topic:
Piattaforma per la collaborazione in vari programmi di R&I sul microbioma umano, compresa l'interazione con gli omici, l'impatto dei farmaci, gli aspetti nutrizionali e ambientali
Programma:
Horizon 2020 SC1 "Salute, cambiamento demografico e benessere" Priority 1.1: Medicina Personalizzata
Budget complessivo:
2 milioni
Status:
Chiuso
Quota finanziabile:
EUR 1.5-2 milioni
Topic:
Piattaforma per la collaborazione in vari programmi di R&I sul microbioma umano, compresa l'interazione con gli omici, l'impatto dei farmaci, gli aspetti nutrizionali e ambientali
Who can participate:
Programme:
Horizon 2020 SC1 "Salute, cambiamento demografico e benessere" Priority 1.1: Medicina Personalizzata
Consortium:
Status: Aperto
Total budget:
2 milioni
Funding rate:
EUR 1.5-2 milioni
Note:
Ambito di applicazione:
- Piattaforma per la collaborazione in vari programmi di R&I sul microbioma umano, compresa anche l'interazione con gli omici, l'impatto dei farmaci, gli aspetti nutrizionali e ambientali
- Mappa dei progressi e dello stato di avanzamento per specifiche malattie e problemi di salute
- Proporre programmi di ricerca strategica sul microbioma umano per azioni future
Impatto:
- Armonizzazione e maggiore comparabilità dei metagenomici e dei dati sul microbioma umano in Europa e oltre
- Maggiore coerenza e riduzione delle sovrapposizioni tra finanziamenti nazionali, UE e altri finanziamenti, garantendo un uso efficiente delle risorse disponibili
- Collaborazioni e sinergie rafforzate in Europa e oltre, base per lo sviluppo di programmi di ricerca congiunti e di allineamento
- Metodi, standard e procedure concordati a livello internazionale
- Coinvolgimento dei cittadini, degli scienziati e degli attori politici
- Integrazione della metagenomica e del microbioma umano in altri settori di cooperazione multilaterale