Scadenza: 6 Febbraio 2020
Topic:
Neurodegeneration and other neuroscience priorities;
Infection control including vaccines;
Big data, digital health, clinical trials and regulatory research;
Oncology;
Translational safety;
Facilitating rare disease therapies
Programma:
IMI - Innovative Medicine Initiative H2020
Budget complessivo:
"Funding Rate: 100%
Costi indiretti: 25%"
Chi può partecipare:
"Enti pubblici;
Istituti d'istruzione secondaria o superiore;
Organizzazioni senza scopo di lucro finalizzate alla ricerca e allo sviluppo tecnologico;
Associazioni di pazienti;
Organizzazioni internazionali di interesse europeo;
Piccole e medie imprese"
Partenariato: Obbligatorio
Status:
Chiuso
Topic:
Neurodegeneration and other neuroscience priorities;
Infection control including vaccines;
Big data, digital health, clinical trials and regulatory research;
Oncology;
Translational safety;
Facilitating rare disease therapies
Who can participate:
"Enti pubblici;
Istituti d'istruzione secondaria o superiore;
Organizzazioni senza scopo di lucro finalizzate alla ricerca e allo sviluppo tecnologico;
Associazioni di pazienti;
Organizzazioni internazionali di interesse europeo;
Piccole e medie imprese"
Programme:
IMI - Innovative Medicine Initiative H2020
Consortium: Required
Status: Aperto
Total budget:
"Funding Rate: 100%
Costi indiretti: 25%"
Funding rate:
Note:
"I programmi di lavoro IMI2 prevedono due tipi di azioni finanziabili:
- Research and Innovation Action (RIA, sia 1 stage che 2 stage)
- Coordination and Support Action (CSA). La durata del progetto può variare dai 2 ai 6 anni a seconda del topic e della tipologia progettuale."