• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Google
    • Inglese
  • Chi siamo
    • Vision e Mission
    • Il Board
    • La redazione
    • Collaborazioni
    • Public engagement
  • Ricerca
    • Temi e obiettivi
    • Progetti di ricerca
      • PROGETTI 2023-2027
      • PROGETTI 2018-2022
    • REACTION
      • Scopri REACTION
      • Il progetto
      • Partenariato
      • Destinatari
      • Domande Frequenti
      • Eventi
      • Video di progetto
    • Infrastrutture
    • Le nostre pubblicazioni
    • Congresso 2024
    • Congresso 2022
    • UPO Biobank
    • Risorse e link utili
  • Didattica
    • La nostra offerta formativa
    • Alta Formazione
    • Dottorati di ricerca
  • NEWS & EVENTI
    • Ultime notizie
    • Eventi
    • UPO Incontra Novara
  • CENTRO STUDI
  • UPO SO GUD
    • Le raccomandazioni
  • PROFESSIONISTI
    • Pillole di scienza
    • In un flash
    • Teorie invecchiamento
  • CITTADINI
    • Magazine
    • CONCETTI CHIAVE
    • Lifestyle ebook

EU4H-2021-PJ-11 Sovvenzioni per l’azione per il progetto “EU Cancer Treatment Capacity and Capability Mapping” – Network of Comprehensive Cancer Centers

Anna Rapa | Ott 19, 2021 |

EU4H-2021-PJ-09 Action grants for the initiative ‘HealthyLifestyle4All’: promotion of healthy lifestyles

Anna Rapa | Ott 19, 2021 |

EU4H-2021-PJ-08 Sovvenzioni per azioni a sostegno di azioni volte a migliorare l’accesso alla vaccinazione contro il papillomavirus umano

Anna Rapa | Ott 19, 2021 |

EU4H-2021-PJ-07 Sovvenzioni d’azione per sostenere l’attuazione delle migliori pratiche sul campo con un impatto diretto sugli sforzi per affrontare le sfide della salute mentale durante il COVID-19

Anna Rapa | Ott 19, 2021 |

EU4H-2021-PJ-10 Sovvenzioni d’azione per ridurre i tumori al fegato e allo stomaco causati da infezioni

Anna Rapa | Ott 19, 2021 |

EU4H-2021-PJ-16 Sovvenzioni per l’azione per il progetto di riutilizzo dei farmaci assistiti da computer per la terapia del cancro

Anna Rapa | Ott 18, 2021 |

EU4H-2021-PJ-15 Sovvenzioni per azioni per “Diagnostica e trattamento del cancro per tutti”, incluso “Genomico per la salute pubblica”

Anna Rapa | Ott 15, 2021 |

EU4H-2021-PJ-14 Sovvenzioni per azioni a sostegno di attività di formazione, implementazione e migliori pratiche

Anna Rapa | Ott 15, 2021 |

EU4H-2021-PJ-17 Contributi d’azione per organizzare e raccogliere dati per comprendere la sicurezza, la qualità e l’efficacia delle terapie applicate nel campo della riproduzione assistita e basate su cellule staminali ematopoietiche

Anna Rapa | Ott 15, 2021 |

EU4H-2021-PJ-18 Sovvenzioni per azioni volte a promuovere la prevenzione del cancro attraverso l’uso del Codice europeo contro il cancro e altre azioni concertate

Anna Rapa | Ott 15, 2021 |

« Post precedenti
Post successivi »

Ultime news

concorso fotografico
18/06/2025
Al via il concorso fotografico “Le età della vita, fotogrammi del nostro tempo”
JBI gLocal Solution Room
27/05/2025
JBI gLOCAL Solution Room 2025
UPO incontra Novara
30/04/2025
UPO incontra Novara: tre incontri per invecchiare meglio
Progetti di ricerca

AGING Project

L’Aging Project del DIMET (Dipartimento di Medicina Traslazionale) dell’Università del Piemonte Orientale, è un progetto per la ricerca, la formazione e il public engagement sul tema dell’invecchiamento. L’obiettivo è affrontare la sfida, scientifica e sociale, dell’invecchiamento, poggiando su quattro pilastri: interdisciplinarità, traslazionalità, supporto a ricerca e didattica, coinvolgimento del territorio.

Privacy policy

Cookie policy

Dove siamo

Dipartimento di Medicina Traslazionale
Università del Piemonte Orientale,
Via Solaroli, 17
Novara, Italia

Contatti

4 + 10 =

Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” – Dipartimento di MEDICINA TRASLAZIONALE
Partita I.V.A. 01943490027 – C.F. 94021400026
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Oltre ai cookie tecnici per garantire all’utente la corretta navigazione sul sito, utilizziamo cookie analitici di Google in modalità anonima. Cliccando su accetto acconsenti all’installazione di questi cookie.

Per ulteriori informazioni, consulta l’informativa relativa:
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Analitico
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Personalizza
{title} {title} {title}

Iscriviti alla Newsletter

* Richiesti
Scegli la newsletter
Consenso all’utilizzo dei dati Aging Project userà le informazioni che fornisci al solo scopo di inviarti la newsletter richiesta.
Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link che trovi nel footer dell'email. Per informazioni sulla Privacy Policy clicca qui.
Cliccando su "Acconsenti", accetti anche che le tue informazioni saiano trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Ulteriori informazioni sulle privacy di Mailchimp qui