Scadenza: 15 Settembre 2020
Topic:
Il bando“Fondazione Roche per i Pazienti” sostiene progetti volti a migliorare la qualità della vita e la gestione della patologia per i pazienti e per chi se ne prende cura, presentati da Associazioni Pazienti e realtà Non Profit operanti sul territorio che hanno come obiettivo quello di rispondere ai bisogni di persone che affrontano percorsi di cura.
Aree di intervento: Oncologia ed Ematologia Oncologica, Malattie Rare, Neuroscienze e Immunologia
Ente finanziatore:
Fondazione Roche
Budget complessivo:
€ 600.000,00. Il Total budget è così suddiviso per area di intervento:
Oncologia e Ematologia oncologica: € 200.000 (per n.10 progetti)
Malattie rare: € 200.000 (per n.10 progetti)
Neuroscienze e Immunologia: € 200.000 (per n.10 progetti)
Durata del progetto: massimo 24 mesi
Chi può partecipare:
1) Associazioni di Pazienti di primo e secondo livello attive nelle aree citate, aventi sede legale e operativa in Italia e senza scopo di lucro (da ora in poi “Associazioni”);
2) Fondazioni attive nelle aree citate aventi sede legale e operativa in Italia, senza scopo di lucro e che citino esplicitamente all’interno del proprio statuto il sostegno ad attività destinate a pazienti (da ora in poi “Fondazioni”)
3) Partenariati (formati da un massimo di 5 Partner) composti da più Associazioni ovvero da Associazioni, Fondazioni ed altri Enti pubblici o privati che abbiano sede legale e operativa in Italia (a totale esclusione di altre Aziende Farmaceutiche). Il capofila del Partenariato dovrà essere sempre indicato e dovrà essere sempre un’Associazione di Pazienti o una Fondazione.
Partenariato: Non obbligatorio
Status:
Chiuso
Quota finanziabile:
Ciascuno dei 30 progetti selezionati verrà finanziato da Fondazione Roche con un’erogazione liberale a copertura totale o parziale della progettualità presentata (progetti co-finanziati purché non ancora avviati).
Topic:
Il bando“Fondazione Roche per i Pazienti” sostiene progetti volti a migliorare la qualità della vita e la gestione della patologia per i pazienti e per chi se ne prende cura, presentati da Associazioni Pazienti e realtà Non Profit operanti sul territorio che hanno come obiettivo quello di rispondere ai bisogni di persone che affrontano percorsi di cura.
Aree di intervento: Oncologia ed Ematologia Oncologica, Malattie Rare, Neuroscienze e Immunologia
Who can participate:
1) Associazioni di Pazienti di primo e secondo livello attive nelle aree citate, aventi sede legale e operativa in Italia e senza scopo di lucro (da ora in poi “Associazioni”);
2) Fondazioni attive nelle aree citate aventi sede legale e operativa in Italia, senza scopo di lucro e che citino esplicitamente all’interno del proprio statuto il sostegno ad attività destinate a pazienti (da ora in poi “Fondazioni”)
3) Partenariati (formati da un massimo di 5 Partner) composti da più Associazioni ovvero da Associazioni, Fondazioni ed altri Enti pubblici o privati che abbiano sede legale e operativa in Italia (a totale esclusione di altre Aziende Farmaceutiche). Il capofila del Partenariato dovrà essere sempre indicato e dovrà essere sempre un’Associazione di Pazienti o una Fondazione.
Programme:
Consortium: Not required
Status: Aperto
Total budget:
€ 600.000,00. Il Total budget è così suddiviso per area di intervento:
Oncologia e Ematologia oncologica: € 200.000 (per n.10 progetti)
Malattie rare: € 200.000 (per n.10 progetti)
Neuroscienze e Immunologia: € 200.000 (per n.10 progetti)
Funding rate:
Ciascuno dei 30 progetti selezionati verrà finanziato da Fondazione Roche con un’erogazione liberale a copertura totale o parziale della progettualità presentata (progetti co-finanziati purché non ancora avviati).