MALATTIE AUTOIMMUNI

Le malattie autoimmuni sono patologie caratterizzate da una reazione scorretta del sistema immunitario, che attacca e distrugge i tessuti sani del nostro organismo riconoscendoli come estranei. In condizioni normali, il sistema immunitario reagisce contro le molecole...

MENOPAUSA

Va subito precisato che la menopausa non è una malattia ma un passaggio fisiologico della vita della donna che coincide con il termine del suo periodo fertile. Purtroppo, per alcune donne questo momento della vita è accompagnato da disturbi per i quali, tuttavia,...

MICROBIOTA

Con il termine “microbiota” intestinale o “microbioma” (o ancora, con un termine ormai poco usato, “flora batterica intestinale”) si intende la abbondante e variegata popolazione di microorganismi che abita il nostro apparato digerente dall’inizio alla fine del suo...

MIELODISPLASIE

Il termine “mielodisplasia” deriva dal greco: “mielo”, ossia cellule del sangue, e “displasia”, ossia anomalo sviluppo o crescita. Le mielodisplasie (MDS), anche dette sindromi mielodisplastiche, sono un gruppo di tumori del sangue in cui il midollo osseo, che...

MALATTIA RENALE CRONICA

Malattia renale cronica (MRC) o nefropatia cronica è il termine utilizzato per indicare un gruppo eterogeneo di disturbi caratterizzati dalla presenza di danno renale o diminuzione della funzione renale per tre o più mesi, indipendentemente dalla causa. Questo...

META-ANALISI

Una Meta-analisi è una tecnica clinico-statistica con cui vengono assemblati i risultati di diverse sperimentazioni di uno stesso intervento o trattamento, permettendo una valutazione quantitativa cumulativa dei loro risultati. Si tratta di un particolare tipo di...