Leonluca Toro Bonavolontà | Mar 5, 2024 |
L’idrogeno solforato, un gas incolore, solubile in acqua e noto per il suo odore caratteristico di uova marce, è stato a lungo riconosciuto come un gas estremamente tossico. Tuttavia, simile al monossido di carbonio e all’ossido nitrico, la percezione...
Leonluca Toro Bonavolontà | Feb 6, 2024 |
Semaglutide è un farmaco analogo del GLP-1, un ormone fisiologico che svolge diverse azioni nella regolazione del metabolismo del glucosio e dell’appetito, che presenta inoltre effetti positivi a livello del sistema cardiovascolare. Semaglutide stimola la secrezione...
Chiara Di Lucente | Dic 2, 2020 |
Per stress ossidativo si intende il danno che deriva dall’accumulo nell’organismo di radicali liberi, composti chimici molto reattivi che, in quantità normali, assolvono diverse funzioni fisiologiche. I radicali liberi più comuni sono le specie reattive...
Chiara Di Lucente | Nov 17, 2020 |
Si definisce stenosi aortica un restringimento dell’area di apertura della valvola aortica, che permette il passaggio di sangue dal cuore (in particolare dal ventricolo sinistro) in aorta. In presenza di tale restringimento si determina quindi un ostacolo alla...
Francesca Memini | Nov 12, 2020 |
La sarcopenia è una malattia muscolo-scheletrica progressiva, caratterizzata dall riscontro di deficit in tre principali ambiti: forza muscolare quantità e qualità della massa muscolare livello di performance fisica. La definizione di sarcopenia è stata elaborata nel...
Valeria Confalonieri | Ott 19, 2020 |
Lo scompenso cardiaco è una sindrome clinica complessa, definita come l’incapacità del cuore di pompare il sangue in quantità adeguata rispetto all’effettiva richiesta dell’organismo. In Italia lo scompenso cardiaco affligge circa il 2% della...
Valeria Confalonieri | Ott 19, 2020 |
Definizione La senescenza cellulare è un processo biologico in cui le cellule, dopo un certo tempo e in presenza di determinati stimoli, smettono di replicarsi e vanno incontro a modificazioni caratteristiche, nella forma e nella attività. È un meccanismo di difesa...