AGING
PROJECT

La sfida della longevità:
ricerca, formazione
ed engagement

Il progetto

Aging Project è il progetto di eccellenza del Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università del Piemonte Orientale, che si propone di affrontare la sfida, scientifica e sociale, dell’invecchiamento, poggiando su quattro pilastri: interdisciplinarità, traslazionalità, supporto a ricerca e didattica, coinvolgimento del territorio.

PROFESSIONISTI

CITTADINI

Ricerca

Riuniamo ricercatori da tutto il mondo di discipline diverse per trovare risposta alle domande sui meccanismi dell’invecchiamento e sulle malattie correlate per comprenderne l’impatto sociale individuale e per definire nuovi percorsi di invecchiamento attivo e di cura delle persone anziane.

PERCHÉ INVECCHIAMO

Malattie correlate all’invecchiamento

IL PESO DI MALATTIE E DISABILITÀ

PERCORSI DI PREVENZIONE E DI CURA

Didattica

Per condividere e divulgare le conoscenze acquisite, realizziamo attività di formazione universitaria, a diversi livelli. In particolare l’offerta formativa si rivolge ai ricercatori, ai professionisti, sanitari e non, che operano in ambiti influenzati dall’invecchiamento della popolazione, e include percorsi trasversali sull’AGING in area scientifica, sanitaria, economica, sociologica, etica e giuridica.

Partecipa alla JBI gLocal Solution Room

Il 24 giugno partecipa all’evento (da remoto o in presenza) per affrontare le sfide dell’applicazione delle evidenze nella pratica clinica con l’approccio JBI.

Articolo
disturbi del sonno negli anziani
28 Agosto 2025

Dormire bene in età avanzata: qualità e disturbi respiratori del sonno negli anziani

Con l’avanzare dell’età il sonno diventa più leggero e frammentato, con un peggioramento della qualità che può influenzare la salute…

di Beatrice Ragnoli
Ricette
Patate dolci
27 Agosto 2025

Patate dolci: un tesoro di colore e salute

Le patate dolci (Ipomoea batatas) sono ricche di fibre, vitamine e antiossidanti e rappresentano un eccellente alleato per la salute…

di Camilla Barbero Mazzucca e Carmela Rinaldi
Articolo
Suicidio medicalmente assistito
20 Agosto 2025

Suicidio medicalmente assistito in Italia: panorama normativo e sviluppi recenti

Il suicidio medicalmente assistito in Italia è al centro di un complesso dibattito etico e normativo. Dalle sentenze della Corte…

di Mariam Nofiss

Iscriviti alla Newsletter

* Richiesti
Scegli la newsletter
Consenso all’utilizzo dei dati

Aging Project userà le informazioni che fornisci al solo scopo di inviarti la newsletter richiesta.

Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento cliccando sul link che trovi nel footer dell'email. Per informazioni sulla Privacy Policy clicca qui.

Cliccando su "Acconsenti", accetti anche che le tue informazioni saiano trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Ulteriori informazioni sulle privacy di Mailchimp qui