Proprietà e benefici del cavolo cappuccio
Ortaggio della famiglia delle brassicacee o crucifere, il cavolo cappuccio è un eccellente alimento che contiene numerosi principi nutritivi fondamentali per il nostro benessere. Il cavolo cappuccio è povero di calorie e ricco di acqua, fibre, micronutrienti e sostanze fitochimiche, come i flavonoidi, i carotenoidi e i glucosinolati, dall’odore simile alla senape e con un retrogusto amaro. Negli studi clinici questi composti hanno dimostrato proprietà utili a contrastare i danni cellulari e l’invecchiamento precoce e prevenire molte patologie.

Il cancro è uno dei problemi di salute più gravi e sicuramente la prevenzione attraverso un corretto stile di vita rappresenta la nostra arma migliore.
E adesso tutti ai fornelli!
La ricetta della longevità: gamberi alla piastra con insalata di cavolo cappuccio e salsa light allo yogurt
Ingredienti per 4 persone
Per l’insalata:
1 kg di gamberi (il numero dipende dalle dimensioni)
½ cavolo cappuccio (circa 800 g)
4 noci
Sale, pepe
Per la salsa allo yogurt:
150 g di yogurt greco bianco 0% grassi
½ limone da spremere
1 mazzetto di prezzemolo (o erba cipollina)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale
Preparazione
Iniziare preparando la salsa allo yogurt che andrà messa a riposare in frigorifero per almeno mezz’ora (meglio un’ora) prima di utilizzarla.
Lavare, asciugare bene e tritare molto finemente il prezzemolo (o l’erba cipollina).
Spremere mezzo limone e filtrare il succo per eliminare eventuali residui di polpa e semi.
Unire in una ciotola yogurt, olio e il succo di limone e mescolare. Aggiustare di sale (poco!) e aggiungere il prezzemolo. Amalgamare bene e riporre in frigorifero a riposare.
Nel frattempo, preparare il cavolo cappuccio eliminando le parti più dure come le foglie esterne e la parte centrale, quindi tagliare il resto a fettine sottili.
Sgusciare le noci e frantumare grossolanamente i gherigli. Mettere da parte entrambi gli ingredienti e dedicarsi ai gamberi.
Pulire i gamberi staccando le zampe e il carapace ed estraendo delicatamente l’intestino dopo aver praticato con un coltellino un’incisione sulla parte finale della coda e un’altra incisione sul dorso del gambero. Scaldare una padella antiaderente e far scottare i gamberi a fuoco vivo per un paio di minuti.
Impiattare posizionando prima il cavolo cappuccio, poi la salsa allo yogurt, quindi i gherigli di noci e infine i gamberi. La salsa allo yogurt può anche essere servita a parte.
Identikit nutrizionale
Questa ricetta fornisce molti nutrienti interessanti come le proteine ad elevato valore biologico, gli omega-3, le fibre e alcuni composti bioattivi utili per il nostro benessere.
Il cavolo cappuccio è, inoltre, ricco di vitamina C, antiossidante che aumenta le difese immunitarie, e di vitamina K, essenziale per la salute delle ossa e per la corretta coagulazione del sangue (attenzione: il suo effetto anticoagulante, però, può interferire con l’assunzione di farmaci anticoagulanti come il warfarin).
In alternativa ai gamberi si possono utilizzare tagliata di pollo grigliato o uova sode come fonte di proteine, stando sempre attenti a non esagerare con le quantità di proteine animali. Mentre per completare il piatto e renderlo un pasto completo è sufficiente aggiungere del pane integrale (225 kcal per 100 g) e una coppetta di macedonia di frutta fresca di stagione (non zuccherata).
Composizione bromatologica per porzione
* VNR = Valori Nutritivi di riferimento
Fonti:
Imran M, Salehi B, Sharifi-Rad J, Aslam Gondal T, Saeed F, Imran A, Shahbaz M, Tsouh Fokou PV, Umair Arshad M, Khan H, Guerreiro SG, Martins N, Estevinho LM. Kaempferol: A Key Emphasis to Its Anticancer Potential. Molecules. 2019;24(12):2277. doi: 10.3390/molecules24122277.





