La ricetta della longevità
Cipolle: molto più di un semplice insaporitore
Le cipolle (Allium cepa), appartenenti alla famiglia delle Amaryllidaceae, sono disponibili in molte varietà — bianche, dorate, rosse, rosate — ognuna con caratteristiche aromatiche e nutrizionali uniche. Vantano un profilo nutrizionale interessante, con un basso contenuto calorico e un’elevata presenza di antiossidanti naturali come la quercetina. Fin dall’antichità sono impiegate nella medicina popolare per alleviare malanni stagionali e migliorare la digestione.
Fave: un legume antico per il benessere quotidiano
L’indivia (Cichorium endivia), appartenente alla famiglia delle Asteraceae, è un ortaggio a foglia apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore leggermente amarognolo e per i numerosi benefici per la salute. Esistono due principali varietà: la riccia, con foglie frastagliate e gusto più intenso, e la scarola, dalle foglie più larghe e tenere.
L’indivia: amarezza di carattere, leggerezza di gusto
L’indivia (Cichorium endivia), appartenente alla famiglia delle Asteraceae, è un ortaggio a foglia apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore leggermente amarognolo e per i numerosi benefici per la salute. Esistono due principali varietà: la riccia, con foglie frastagliate e gusto più intenso, e la scarola, dalle foglie più larghe e tenere.
Asparagi: bontà e salute in ogni boccone
L’asparago è composto per circa il 90% di acqua, rendendolo un alimento idratante. Inoltre, contiene vitamine essenziali come la vitamina A, C, E, oltre a numerosi minerali, tra cui potassio, calcio e ferro. Un aspetto particolarmente interessante degli asparagi è la presenza di acido folico (vitamina B9), un micronutriente fondamentale per il corretto sviluppo del sistema nervoso, in particolare durante la gravidanza, e per il funzionamento del sistema cardiovascolare.
Il cavolo verza: alleato della salute grazie alle sue proprietà nutrizionali
Il finocchio, noto scientificamente come Foeniculum vulgare Mill., è un ortaggio e una pianta medicinale tradizionalmente nota per le sue proprietà benefiche nei confronti del sistema digestivo, endocrino, riproduttivo e respiratorio. Inoltre, è impiegato anche come galattogogo, cioè come stimolante della produzione di latte per le madri in fase di allattamento.
Il finocchio: superfood aromatico tra benessere e sapori unici
Il finocchio, noto scientificamente come Foeniculum vulgare Mill., è un ortaggio e una pianta medicinale tradizionalmente nota per le sue proprietà benefiche nei confronti del sistema digestivo, endocrino, riproduttivo e respiratorio. Inoltre, è impiegato anche come galattogogo, cioè come stimolante della produzione di latte per le madri in fase di allattamento.