DOLORE PELVICO CRONICO DONNA

La sindrome del dolore pelvico cronico è definita come la comparsa di un dolore localizzato in sede pelvica, senza prova di infezione in atto o di altre condizioni patologiche che lo possano giustificare. È spesso associato a conseguenze negative da un punto di vista...

DOLORE PELVICO CRONICO UOMO

La sindrome del dolore pelvico cronico è definita come la comparsa di un dolore localizzato in sede pelvica, senza prova di infezione in atto o di altre condizioni patologiche che lo possano giustificare. È spesso associato a conseguenze negative da un punto di vista...

DOLORE

Il dolore è un campanello d’allarme con la finalità di aiutare (o costringere) ciascuno di noi ad adottare un comportamento di autoprotezione. Viene distinto in dolore acuto, di solito ben localizzato e di durata inferiore ai tre mesi, e dolore cronico, di lunga...

DIABETE MELLITO DI TIPO 1

Il diabete mellito di tipo 1 è una malattia cronica di natura autoimmune che insorge tipicamente durante l’infanzia o la giovane età. È possibile anche un esordio tardivo durante l’età adulta: in questo caso viene chiamato LADA (Latent Autoimmune Diabetes in Adults)....

DIABETE MELLITO DI TIPO 2

Il diabete mellito di tipo 2 è una delle più comuni malattie croniche al mondo: ha una prevalenza del 5% circa, maggiore nei paesi più industrializzati e con migliore disponibilità di cibo. Insorge tipicamente in età adulta e la sua incidenza cresce con l’avanzare...

DEMENZA

La demenza è la perdita della funzione del cervello cognitivo, cioè della capacità di ideare, di ricordare e di ragionare. Questo deficit può arrivare al punto di interferire con la vita e le attività quotidiane di una persona. La demenza può variare in gravità dallo...

DISLIPIDEMIA

Con il termine dislipidemia si definisce uno spettro di condizioni patologiche caratterizzate da elevati valori dei grassi ematici, in particolare di colesterolo totale ed LDL (il cosiddetto colesterolo “cattivo”) e/o trigliceridi, e/o da ridotti livelli di...

DEPRESCRIBING

Il “deprescribing” può essere definito come il processo sistematico che porta alla sospensione o alla riduzione della posologia di un farmaco inappropriato per quel paziente. Il deprescribing si caratterizza per: Revisione di tutta la terapia assunta dal paziente...

DANNO RENALE ACUTO

Introduzione Il danno renale acuto (Acute Kidney Injury-AKI) o insufficienza renale acuta è una sindrome clinica caratterizzata dal declino improvviso (entro 48 ore) della funzionalità renale. Viene classificato in base alla gravità con cui si presenta, misurata...