INCONTINENZA URINARIA MASCHILE

Definizione ed epidemiologia L’incontinenza urinaria è la “perdita involontaria di urina tale da costituire un problema sociale ed igienico”, secondo la definizione della Società Internazionale di Continenza (ICS). Seppure l’incontinenza sia una condizione molto più...

IPERPOTASSIEMIA

Il potassio è un elemento fondamentale per la vita, presente all’interno delle cellule e in minor concentrazione nel circolo sanguigno (potassiemia). I livelli normali di potassiemia sono compresi all’incirca fra  3,5 a 5,5 mmol/l, mentre si parla di iperpotassiemia...

INCONTINENZA URINARIA FEMMINILE

Definizione ed epidemiologia Secondo l’Associazione Internazionale di Uroginecologia (IUGA) e la Società Internazionale di Continenza (ICS), l’incontinenza urinaria è “la perdita involontaria di urina tale da costituire un problema sociale ed igienico”. Le donne...

INTEGRATORI ALIMENTARI

Gli integratori alimentari sono fonti concentrate di nutrienti o di altre sostanze con effetto nutritivo o fisiologico che possono essere usati per sopperire a carenze nutrizionali o mantenere un adeguato apporto di determinati nutrienti. Il Ministero della Salute...

IPOGLICEMIA

Per ipoglicemia si intende una condizione in cui la glicemia (ovvero la concentrazione di glucosio nel sangue) è più bassa rispetto ai valori ritenuti normali. Generalmente, infatti, si parla di ipoglicemia quando il valore della glicemia scende al di sotto dei 70...

INSONNIA

L’insonnia viene definita come una difficoltà persistente riguardo inizio, durata e qualità del sonno; chi ne è affetto può lamentare difficoltà nell’addormentamento o nel riprendere sonno una volta risvegliati di notte, con conseguente sonno non ristoratore con...

IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA

Definizione L’ipertrofia prostatica benigna (IPB) è una condizione in cui la prostata, ghiandola che hanno solo le persone di sesso maschile localizzata sotto la vescica, aumenta di volume, determinando un rallentamento del flusso urinario fino ad impedire il corretto...

IPOGONADISMO

L’ipogonadismo è una condizione caratterizzata dalla ridotta produzione dell’ormone sessuale maschile, il testosterone. Si tratta di una condizione poco nota che colpisce moltissimi uomini oltre i 40 anni di età: gli studi stimano che ne siano colpiti da 7 a 49 su...

ICTUS CEREBRALE

L’ictus cerebrale è un quadro patologico caratterizzato da sintomi e segni neurologici causati dal mancato apporto di ossigeno da parte della circolazione cerebrale. Le principali cause possono essere la chiusura di un’arteria cerebrale (ictus ischemico, 85% dei casi)...

IPERTENSIONE ARTERIOSA

Definizione L’ipertensione arteriosa è un quadro clinico caratterizzato da elevati valori di pressione arteriosa a riposo, misurati in diversi momenti della giornata al di sopra dei valori di normalità (>140 mmHg di pressione sistolica e >90 mmHg di...