Chiara Di Lucente | Apr 13, 2022 |
Per ipoglicemia si intende una condizione in cui la glicemia (ovvero la concentrazione di glucosio nel sangue) è più bassa rispetto ai valori ritenuti normali. Generalmente, infatti, si parla di ipoglicemia quando il valore della glicemia scende al di sotto dei 70...
Francesca Memini | Dic 28, 2021 |
L’ipogonadismo è una condizione caratterizzata dalla ridotta produzione dell’ormone sessuale maschile, il testosterone. Si tratta di una condizione poco nota che colpisce moltissimi uomini oltre i 40 anni di età: gli studi stimano che ne siano colpiti da 7 a 49 su...
Rossella Failla | Dic 22, 2021 |
L’ictus cerebrale è un quadro patologico caratterizzato da sintomi e segni neurologici causati dal mancato apporto di ossigeno da parte della circolazione cerebrale. Le principali cause possono essere la chiusura di un’arteria cerebrale (ictus ischemico, 85% dei casi)...
Rossella Failla | Nov 12, 2021 |
Definizione L’ipertensione arteriosa è un quadro clinico caratterizzato da elevati valori di pressione arteriosa a riposo, misurati in diversi momenti della giornata al di sopra dei valori di normalità (>140 mmHg di pressione sistolica e >90 mmHg di...