IPERURICEMIA

L’iperuricemia è un eccesso di acido urico nel sangue: interessa una persona su cinque, anche se spesso non porta a sviluppare alcun sintomo. La principale causa dell’iperuricemia è una maggiore difficoltà dei reni nell‘eliminare l’acido urico dal sangue. Questo...

INFARTO MIOCARDICO ACUTO

DEFINIZIONE L’infarto del miocardio acuto è un quadro clinico acuto caratterizzato da necrosi miocardica dovuta a un’occlusione acuta di un’arteria coronaria (arterie che veicolano il sangue nel cuore), che determina il blocco completo del flusso...

INTENSITÀ DELL’ATTIVITÀ FISICA

Quando si parla di intensità dell’attività fisica è importante che essa venga quantificata attraverso strumentazione dedicata. La frequenza cardiaca è il parametro più facilmente ricavabile tramite misurazione diretta o cardio-frequenzimetro. Tale valore è...

IMMUNOGLOBULINE

Le immunoglobuline (note anche come anticorpi), sono proteine che hanno come principale compito quello di neutralizzare batteri e virus potenzialmente patogeni. Sono i principali mediatori della cosiddetta risposta umorale cioè dell’insieme dei meccanismi di difesa...

INFLAMMAGING

Con il termine Inflamm-aging (noto anche come Inflammaging o Inflamm-ageing) si fa riferimento a una infiammazione cronica, asintomatica e di basso grado che si verifica in assenza di infezione nell’età avanzata. Questo stato infiammato cronico ha effetti nocivi sulla...