Notizia in breve
Il futuro nel piatto: tra carne di laboratorio e insetti croccanti
Ogni volta che riempiamo il carrello, compiamo una scelta: per la nostra salute e per quella del pianeta. Non serve diventare vegani da un giorno all’altro o iniziare subito a mangiare grilli (anche se pare siano croccanti come pop corn e con un retrogusto di nocciola): basta un pizzico di consapevolezza in più. Perché il cibo deve restare un piacere, ma può diventare anche un gesto di cura. Per noi e per la Terra.
Diabete e comunità digitali
Questo studio dimostra come la ricerca di informazioni su internet e la condivisione delle esperienze sui social può aiutare le persone affette da diabete a conoscere meglio la propria patologia e le sue complicanze, a migliorare la dieta, lo stile di vita, la cura di sé e la gestione della terapia farmacologica.
Uno stile di vita sano dopo gli 80 anni: il segreto per diventare centenari
Uno studio su Jama Open Network conferma che adottare uno stile di vita sano dopo gli 80 anni può aumentare le probabilità di diventare centenari. Basato sui dati del Chinese Longitudinal Healthy Longevity Survey, lo studio mostra che non fumare, fare esercizio fisico e seguire una dieta varia sono fondamentali per una maggiore longevità.
SuperAgers: il segreto per invecchiare meglio
Il cervello dei SuperAgers è meno atrofizzato perché nel loro caso l’atrofia cerebrale procede più lentamente e sono mantenute più connessioni con la corteccia frontale. Ma perché questo accade?
La semaglutide e i farmaci incretinici
Farmaci innovativi come la semaglutide offrono nuove speranze nel trattamento del diabete e nell’affrontare gli effetti dell’invecchiamento sulla composizione corporea. In Italia, l’attenzione si concentra sui pazienti anziani, ma ci sono sfide come la sicurezza a lungo termine, il costo elevato e le interazioni con altri farmaci.
Giornata mondiale senza tabacco: smettere di fumare per salvare la vita e il pianeta
Ogni anno, il 31 maggio, il mondo celebra la “Giornata senza Tabacco”, un’occasione preziosa per riflettere sugli effetti negativi del tabagismo e per sottolineare i benefici che derivano da una vita senza fumo