Pillole di scienza

COVID-19

Durante la pandemia da SARS-CoV-2 si è verificata una diminuzione significativa nel numero di accessi in ospedale per sindrome coronarica acuta.

I pazienti con cancro corrono un rischio maggiore di essere infettati a SARS-CoV-2 rispetto a quelli senza cancro, ma i pazienti con cancro della prostata in terapie di deprivazione androgenica (ADT) sembrano parzialmente protetti dalle infezioni da SARS-CoV-2.

Naviga per argomento
Assistenza ospedaliera Assistenza territoriale Cardiologia COVID-19 Epidemiologia Farmacologia Infermieristica Lifestyle medicine Neurologia Neuroscienze Riabilitazione Scienze umane e sociali
In un flash
1 Aprile 2025

Forza muscolare e fitness cardiorespiratoria: fattori chiave nella sopravvivenza oncologica

Nonostante i continui progress…

di Carmela Rinaldi e Agatino Sanguedolce
19 Marzo 2025

Notizie da SIMREG 2025

Grande successo per il IX Cong…

di Beatrice Ragnoli e Xheni Veselagu