Pillole di scienza
Riabilitazione
In questo studio multicentrico sono stati inclusi 349 pazienti con età maggiore ai 60 anni, ricoverati per scompenso cardiaco acuto
Il 7% degli anziani dimessi con prescrizione di oppiacei ha sperimentato eventi farmacologici avversi, come manifestazioni gastrointestinali e delirium.
L’osteoporosi può causare fratture del femore, con conseguenze gravi. L’approccio riabilitativo multidisciplinare è capace di prevenire complicanze e mortalità.
Una sessione di gruppo di esercizi per il pavimento pelvico non è inferiore alla sessione individuale, raccomandata per il trattamento dell’incontinenza urinaria da stress o mista nelle donne anziane.
La fragilità fisica dell’anziano è fortemente associata alla disregolazione di due importanti sistemi: il metabolismo energetico e la risposta allo stress
L’osteoporosi si affronta anche con l’attività fisica: i biomarcatori ossei possono rivelarsi utili per monitorarne gli effetti.
L’allenamento della muscolatura inspiratoria in anziani sani può prevenire o ritardare il declino della forza muscolare e ridurre la dispnea
La riabilitazione vestibolare offre una validata efficacia contro le vertigini, soprattutto se eseguita con esercizi combinati.
Il crescente utilizzo da parte della popolazione generale di dispositivi che monitorano l’attività fisica può diventare un interessante strumento per studi e approfondimenti.
Una recente revisione Cochrane del 2020 ha indagato l’efficacia del riposizionamento per la prevenzione delle lesioni da pressione negli adulti.

L’enfisema polmonare da deficit di Alfa-1-Antitripsina
Il deficit di Alfa-1 Antitrips…
Forza muscolare e fitness cardiorespiratoria: fattori chiave nella sopravvivenza oncologica
Nonostante i continui progress…