Rossella Failla | Mar 8, 2022 |
Poiché l’esito clinico dei pazienti ottuagenari ricoverati in ospedale per COVID-19 è molto scarso, qui abbiamo valutato le caratteristiche cliniche e gli esiti di pazienti di età pari o superiore a 80 anni ricoverati in ospedale per COVID-19 che ricevono...
Valeria Confalonieri | Apr 25, 2021 |
Riassumiamo la rilevanza della tromboinfiammazione nei pazienti con COVID-19 e discutiamo i potenziali meccanismi di lesione endoteliale come punto chiave per lo sviluppo della disfunzione del polmone e degli organi lontani, con un focus sull’infezione virale...
Daniele Chignoli | Mar 31, 2021 |
Background e obiettivi È stato dimostrato che l’assistenza specializzata multidisciplinare per la SLA aumenta la sopravvivenza e migliora la qualità della vita sia del paziente che di chi lo assiste. Durante la pandemia di COVID-19, la gestione dei pazienti è...
Daniele Chignoli | Mar 31, 2021 |
L’articolo presenta soluzioni di e-Health per il monitoraggio dei pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica. Le tecnologie di assistenza hanno un impatto diretto e positivo sia sulla qualità della vita dei pazienti che sulla gestione complessiva del...
Daniele Chignoli | Mar 31, 2021 |
L’invecchiamento è una sfida per la salute pubblica globale perché aumenta il rischio di cadute, le disabilità, il deterioramento cognitivo e le comorbidità. Ogni anno, a livello globale, tra le persone che cadono nella propria abitazione quelle di età superiore...
Francesca Memini | Feb 8, 2021 |
Il testo si propone come una raccolta di casi a valenza etica, narrati direttamente dagli infermieri che li hanno vissuti. Viene raccontata la quotidianità dell’assistenza infermieristica e i dilemmi etici che si presentano ai professionisti quando rispondono ai...
Valeria Confalonieri | Gen 10, 2021 |
Il danno renale acuto (AKI, Acute Kydney Injury) ha un peso sulla salute in aumento, con alti tassi di morbilità e mortalità a livello mondiale. L’AKI è un fattore di rischio per lo sviluppo di malattia renale cronica (CKD, Chronic Kidney Disease) e la...
cristiano | Feb 20, 2020 |
L’infiammazione sistemica e le tossine uremiche (UT) determinano l’aumento della mortalità cardiovascolare osservata nei pazienti con emodialisi cronica (HD). Tra le UT, l’adipokine Chemerin induce disfunzione vascolare prendendo di mira sia le...
cristiano | Feb 20, 2020 |
La diminuzione dell’infiammazione e la mortalità cardiovascolare sono evidenti nei pazienti con malattia renale cronica allo stadio terminale trattati con emofiltrazione online. Le vescicole extracellulari (EV) sono mediatori della comunicazione cellula-cellula...