Libri e altre storie

libri e altre storie
Il diario di Jane Somers
3 Settembre 2024

“Il diario di Jane Somers” di Doris Lessing

“Il diario di Jane Somers” è fondamentalmente questo: il racconto in prima persona di come le vite di Maudie e Janna s’intrecciano e cambiano l’una in funzione dell’altra. Il punto di vista è sempre quello di Janna, che decide di tenere un diario proprio in funzione di Maudie, di come una vecchia dal cuore indomito riesca a penetrare in quello della fredda e insensibile donna in carriera.

di Matteo Maiorano
libri e altre storie
le otto montagne film
13 Agosto 2024

“Le Otto Montagne” film di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch

Tratto dal romanzo di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega nel 2017, il film Le Otto Montagne è una storia di destini che s’incrociano, s’allontanano per poi collidere ancora, fino al drammatico epilogo. Il tutto è condito da una serie di personaggi secondari che contribuiranno alle storia dei due protagonisti, bambini prima e adulti dopo, e dalle maestose cornici dei paesaggi di montagna della Valle D’Aosta e, per una piccola parte, del Nepal.

di Matteo Maiorano
libri e altre storie
il vecchio e il mare
2 Luglio 2024

“Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway

Quello de “Il vecchio e il mare” è un vecchio ormai stanco e appesantito da una vita passata sui pescherecci, una vita piena e, tutto sommato, soddisfacente. Una vita che torna tutte le notti, in sogno, e che, lentamente, lo sta abbandonando.

di Matteo Maiorano
libri e altre storie
succession serie tv
5 Giugno 2024

Succession – serie TV di Jesse Armstrong

Succession è una magnifica serie tv, che riesce a farci vivere un ambiente altamente conflittuale e disfunzionale come quello di un’azienda di famiglia, con tutte le tensioni, i tradimenti, le strategie, in modo appassionante e non cupo

di Marianna Albini
libri e altre storie
le solite sospette
16 Maggio 2024

“Le solite sospette” di John Niven

Questo romanzo è un esempio riuscitissimo di come scrivere un libro che tiene il lettore incollato alle pagine, con una trama avvincente, improbabile e piena di colpi di scena. John Niven non si limita a quello, ma fa uscire dalle pagine del libro i ritratti di alcuni personaggi che finiamo per desiderare come amici, anzi, in questo caso, come amiche. Un gruppo di amiche estremamente imperfette, spiritose, simpatiche, in una parola, vitali.

di Marianna Albini
libri e altre storie
gran torino
9 Aprile 2024

“Gran Torino” film di Clint Eastwood

“Gran Torino” di Clint Eastwood è un film che offre uno sguardo autentico e toccante sulla vita di un veterano di guerra che si trova a confrontarsi con i cambiamenti nella sua comunità, ma non è da vedere solo per questo.

di Marianna Albini

DIADE

La diade è un concetto trasversale che possiamo riconoscere in diverse discipline tra cui la psicologia, la sociologia e, soprattutto negli ultimi decenni, anche in medicina. È definita come “una rela…


Naviga per argomento
Arte e letteratura Digital Health Invecchiamento e società La ricetta della longevità Libri e altre storie Malattie e cure Perché invecchiamo Percorsi di cura Prevenzione Psicologia dell'invecchiamento
16 Luglio 2025

“UP” film d’animazione di Pete Docter

Up è un film d’animazione solo in apparenza. Dietro i colori vivaci e la comicità dei personaggi si nasconde un racconto profondo, sensibile, ricco di insegnamenti universali. È un film che parla ai bambini, ma anche (e forse soprattutto) agli adulti. Ci invita a riflettere sull’amore, sulla perdita, sul senso della vita e sulla capacità di cambiare.

di Elena Panariello
21 Marzo 2025

Il vecchio al mare di Domenico Starnone

Il vecchio al mare di Starnone racconta la vecchiaia e il desiderio attraverso gli occhi di Nicola, un magistrato in pensione. Tra memoria, incontri fugaci e attrazione per una giovane donna, il protagonista affronta il tempo che scorre, riflettendo sulla vita e sulla dignità.

di Emiliano Loria
23 Ottobre 2024

Diabete e comunità digitali

Questo studio dimostra come la ricerca di informazioni su internet e la condivisione delle esperienze sui social può aiutare le persone affette da diabete a conoscere meglio la propria patologia e le sue complicanze, a migliorare la dieta, lo stile di vita, la cura di sé e la gestione della terapia farmacologica.

di Beatrice Cavigiolo
26 Giugno 2024

Uno stile di vita sano dopo gli 80 anni: il segreto per diventare centenari

Uno studio su Jama Open Network conferma che adottare uno stile di vita sano dopo gli 80 anni può aumentare le probabilità di diventare centenari. Basato sui dati del Chinese Longitudinal Healthy Longevity Survey, lo studio mostra che non fumare, fare esercizio fisico e seguire una dieta varia sono fondamentali per una maggiore longevità.

di Lucia Benaglio