Articolo
La donazione degli organi | UPO incontra Novara
Il trapianto è un tema delicato perché dietro a ogni donazione di organi o tessuti si nasconde la possibilità concreta di salvare o migliorare la vita di un malato. In molti casi, infatti, il trapianto rappresenta l’unica terapia disponibile per alcune malattie terminali o per gravi insufficienze d’organo.
La cheratosi attinica: questa (s)conosciuta!
Fra le manifestazioni patologiche più frequenti dell’invecchiamento cutaneo (sia crono-invecchiamento che foto-invecchiamento) troviamo la cheratosi attinica. Questa si presenta sotto forma di una piccola chiazza rosea o rossastra sormontata da squame grigiastre più o meno fini, ruvida al tatto e solitamente asintomatica.
Il metodo Buteyko: la ginnastica del respiro.
In questo articolo approfondiremo una tecnica specifica, nota come metodo Buteyko, che ha mostrato benefici significativi non solo per diverse condizioni respiratorie patologiche, ma anche per la gestione dello stress cronico.
I licheni: un’alleanza vincente anche per la salute
Se i tempi moderni hanno fatto un po’ perdere la tradizione di ricreare artigianalmente il villaggio della Natività con le proprie mani, magari qualcuno è ancora abituato a dilettarsi con statuine e capanne di legno e forse approfitta ancora di una bella scampagnata per raccogliere muschi e licheni per un soffice tappeto di fondo. Anche per i bambini i licheni evocano l’atmosfera nataliza, dal momento che sono tra i cibi preferiti delle renne.
La skin care della pelle matura
L’assottigliamento della pelle, associato alla tendenza alla secchezza, aumenta il rischio di allergia o irritazione in seguito al contatto con sostanze, fra le quali i prodotti per la skin care. Ricordiamo infatti che qualsiasi prodotto per uso locale, anche se apparentemente inerte, è potenzialmente in grado di causare una reazione cutanea sostenuta dai suoi componenti chimici.
Il freddo è alle porte: come proteggersi e conoscerne i rischi
I rischi legati al freddo riguardano tutti, ma le persone anziane sono quelle maggiormente vulnerabili. Infatti, con l’avanzare dell’età diventa più difficile per l’organismo regolare l’equilibrio tra la temperatura esterna e quella interna.