La ricetta della longevità
Tarassaco: il superfood nascosto in giardino
Il tarassaco, noto anche come dente di leone o soffione, è una pianta dalle molteplici proprietà benefiche per la salute. Oltre ad essere un fiore dal bellissimo aspetto, è apprezzato per le sue qualità diuretiche, digestive e disintossicanti.
Il totano, un tesoro (di salute) in fondo al mare
I molluschi di mare sono molto apprezzati in cucina e rappresentano una pietra miliare della dieta mediterranea e di tutte le linee guida per una sana alimentazione. Il totano, in particolare, fornisce nutrienti, fondamentali per il metabolismo e preziosi per la salute grazie alle loro proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, neuroprotettive e cardioprotettive.
Proprietà e benefici della bietola da costa
La bietola da costa, o bieta è una varietà di barbabietola, povera di calorie ma ricca di nutrienti e sostanze fitochimiche, la bieta ha proprietà diuretiche e antiipertensive, è utile per regolarizzare l’intestino e mantenere costanti i livelli di glucosio nel sangue, presenta inoltre eccellenti capacità antiossidanti.
Un kiwi al giorno: ricetta di salute
Il kiwi, giunto dall’Estremo Oriente, è eccezionalmente ricco di vitamine C, potassio, fibre e sostanze fitochimiche che agiscono in sinergia per ottenere molteplici benefici per la salute.
Il petto di pollo per rinforzare muscoli e difese immunitarie
Il pollo è un alimento molto versatile che si presta a tantissimi usi e può diventare il protagonista di ricette salutari. Fonte di proteine e di micronutrienti essenziali come il selenio e la niacina, è prezioso per il metabolismo muscolare, rinforza il sistema immunitario e aiuta a migliorare il tono dell’umore.
Cime di rapa, dalla tradizione una fonte di salute
Ortaggio con poche calorie e ricco di acqua, minerali e fibre con effetti diuretici, depurativi e stimolanti l’attività intestinale. Altri riconosciuti effetti salutari di questo vegetale, come le proprietà antiossidanti e di prevenzione di molte malattie metaboliche