La ricetta della longevità
L’arancia: oltre alle vitamine c’è di più
Non solo Vitamina C: l’arancia è un frutto di notevole interesse nutrizionale, fonte di fibre, carotenoidi, flavanoni e antocianidine. Aiuta ad alleviare la stipsi e contribuisce a proteggere la vista…
La zucca, amica per la pelle
La zucca è un alimento funzionale ricco di fibra e composti bioattivi. Appartiene alla grande famiglia delle Cucurbitaceae, composta da più di 800 specie, fra cui anche cetrioli, meloni e…
L’oro scuro della tavola: sua maestà il riso nero
Il riso Venere ha una lunga tradizione, sia come alimento sia come medicinale. Diversi studi scientifici hanno confermato che è ricco di componenti nutrizionali e molecole bioattive…
Gustosi, nutrienti e curativi: fichi… ssimi!
Deliziosi e nutrienti, i fichi…
I ceci, un aiuto formidabile per la regolarità intestinale
I ceci sono un alimento eccellente, ricca fonte di proteine, carboidrati complessi, fibra dietetica, acidi grassi polinsaturi (tra cui l’essenziale acido linoleico), vitamine, minerali e di molti composti bioattivi come i carotenoidi, i flavonoidi e gli isoflavoni. Ecco l’insalata ai ceci di Annalisa Opizzi.
La sardina, “pesce povero” ma ricco di virtù
Appartenente alla grande famiglia del pesce azzurro, la sardina ha un profilo nutrizionale nobile, essendo ricca di proteine, omega-3, vitamina D, minerali e selenio. Per le sue proprietà, svolge un’azione positiva su muscoli, ossa, cuore e cervello. Ecco la ricetta della nostra dietista Annalisa Opizzi