Lo sapevi che..?

curiosità
misurare la pressione a casa
6 Agosto 2024

Misurare la pressione a casa

Misurare la pressione a casa è essenziale, specialmente per chi assume farmaci antipertensivi. Utilizza sfigmomanometri automatici e seguire accorgimenti come usare il bracciale corretto e mantenere una posizione adeguata aiuta a ottenere risultati precisi

di Beatrice Cavigiolo
curiosità
frattura
9 Luglio 2024

Mi sono fratturato un osso senza accorgermene?

La frattura di un osso è generalmente un evento ben riconoscibile, spesso causato da un trauma o da una caduta, che si associa a un forte dolore e alla riduzione della mobilità dell’arto o parte corporea interessata. Eppure, in alcuni casi, può capitare che una frattura passi inosservata. Come è possibile?

di Beatrice Cavigiolo
curiosità
cioccolato fondente
28 Maggio 2024

Il cioccolato fondente fa bene al cuore?

La curiosità verso il cacao è ancora oggi viva, infatti recentemente sono state condotte ricerche sul suo potenziale terapeutico. Si è osservato che effettivamente il cioccolato fondente gioca un ruolo nel prevenire le malattie cardiovascolari ed in particolare nel ridurre il rischio cardiovascolare nei soggetti con diabete mellito o sindrome metabolica.

di Beatrice Cavigiolo
curiosità
acqua minerale calcica
2 Aprile 2024

Cos’è l’acqua minerale calcica e quali benefici offre?

Il calcio contenuto nell’acqua è molto meglio assorbito da parte dell’intestino rispetto al calcio contenuto negli alimenti per diversi motivi. In questo articolo vengono evidenziate le curiosità dell’acqua minerale calcica

di Beatrice Cavigiolo
curiosità
pressione alta dal medico - Aging Project
15 Novembre 2023

Perché ho la pressione alta quando vado dal medico?

La misurazione della pressione arteriosa è un aspetto essenziale di quasi tutte le visite mediche, sia in ospedale che in ambulatorio. Tuttavia non è sempre così facile valutare la pressione: molto spesso i pazienti riferiscono di avere valori normali a casa, ma durante la visita si riscontrano valori eccessivi che potrebbero essere compatibili con un’ipertensione arteriosa. Come comportarsi in questo caso? Quali sono i valori veritieri della pressione?

di Beatrice Cavigiolo
curiosità
piramide alimenti ridurre trigliceridi
10 Ottobre 2023

Come ridurre i trigliceridi?

Alti livelli di trigliceridi sono pericolosi poiché aumentano il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e potrebbero causare addirittura una pancreatite acuta. Quali sono i valori ottimali? Come si possono abbassare?

di Beatrice Cavigiolo

DIADE

La diade è un concetto trasversale che possiamo riconoscere in diverse discipline tra cui la psicologia, la sociologia e, soprattutto negli ultimi decenni, anche in medicina. È definita come “una rela…


Naviga per argomento
Arte e letteratura Digital Health Invecchiamento e società La ricetta della longevità Libri e altre storie Malattie e cure Perché invecchiamo Percorsi di cura Prevenzione Psicologia dell'invecchiamento
7 Agosto 2025

“Verso l’abisso fischiettando” di Marco Presta

Nel romanzo “Verso l’abisso fischiettando”, Marco Presta ci regala una storia surreale e pungente, dove la longevità non è più una conquista, ma una colpa. Enrico, maestro in pensione, attraversa la vita con ironia e ostinazione, tra complotti, nuove nipotine, nude proprietà e amori tardivi. Fischietta. Osserva. Si lascia scivolare addosso la rabbia del mondo, troppo vecchio perfino per preoccuparsi.

di Lucia Benaglio
16 Luglio 2025

“UP” film d’animazione di Pete Docter

Up è un film d’animazione solo in apparenza. Dietro i colori vivaci e la comicità dei personaggi si nasconde un racconto profondo, sensibile, ricco di insegnamenti universali. È un film che parla ai bambini, ma anche (e forse soprattutto) agli adulti. Ci invita a riflettere sull’amore, sulla perdita, sul senso della vita e sulla capacità di cambiare.

di Elena Panariello
5 Agosto 2025

Il futuro nel piatto: tra carne di laboratorio e insetti croccanti

Ogni volta che riempiamo il carrello, compiamo una scelta: per la nostra salute e per quella del pianeta. Non serve diventare vegani da un giorno all’altro o iniziare subito a mangiare grilli (anche se pare siano croccanti come pop corn e con un retrogusto di nocciola): basta un pizzico di consapevolezza in più. Perché il cibo deve restare un piacere, ma può diventare anche un gesto di cura. Per noi e per la Terra.

di Lucia Benaglio
23 Ottobre 2024

Diabete e comunità digitali

Questo studio dimostra come la ricerca di informazioni su internet e la condivisione delle esperienze sui social può aiutare le persone affette da diabete a conoscere meglio la propria patologia e le sue complicanze, a migliorare la dieta, lo stile di vita, la cura di sé e la gestione della terapia farmacologica.

di Beatrice Cavigiolo