Prevenzione

Articolo
protezione solare
1 Luglio 2025

“Sotto questo sole”: come proteggere la nostra pelle durante la stagione estiva

È fondamentale proteggere la pelle, limitando la permanenza all’aperto nelle ore più calde della giornata, ma soprattutto indossando indumenti protettivi (in particolare tessuti a trama spessa e in colori scuri, che proteggono più efficacemente degli indumenti chiari e leggeri che siamo soliti indossare d’estate), cappello e occhiali da sole, e utilizzando abitualmente creme solari ad alta protezione.

di Paola Savoia e Elisa Zavattaro
Articolo
pressione
26 Giugno 2025

Sotto pressione… per il caldo!

L’articolo esplora il tema della pressione arteriosa, spiegando cosa sia, come si misura correttamente e quando si parla di ipertensione. Illustra le cause (genetiche, comportamentali e ambientali), le forme (primaria, secondaria e da camice bianco) e le strategie terapeutiche sia comportamentali che farmacologiche. Si evidenzia come le variazioni stagionali, in particolare il caldo estivo, influenzino la pressione arteriosa, rendendo talvolta necessaria una modifica della terapia per evitare il rischio di ipotensione.

di Ylenia Li Bergolis
Articolo
sale - Aging Project
17 Giugno 2025

“Meno Sale, Più Salute”: la settimana mondiale contro l’eccesso di sodio

Dal 12 al 18 maggio 2025 si è celebrata in tutto il mondo la Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale, promossa dal network WASSH (World Action on Salt & Health), un’associazione attiva in oltre 100 Paesi, nata nel 2005, con il supporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Questa settimana rappresenta un’occasione importante per riflettere sulle nostre abitudini quotidiane e per imparare a scegliere con più consapevolezza.

di Federica Piazzolla
Articolo
ipertensione
11 Giugno 2025

Ipertensione ed esercizio fisico

L’ipertensione arteriosa è una condizione patologica spesso silente all’esordio, caratterizzata da una persistente elevata pressione sanguigna nelle arterie. Si tratta di un segnale di inefficienza del sistema cardiovascolare, ovvero cuore, arterie e vene. L’ipertensione rappresenta una delle principali cause di malattie cardiovascolari, come l’infarto o l’ictus, l’insufficienza renale e il deterioramento cognitivo.

di Carmela Rinaldi e Agatino Sanguedolce
Articolo
fumo
28 Maggio 2025

Effetti del danno da fumo sul polmone senile: come il fumo accelera l’invecchiamento dei polmoni

“Smettere di fumare è la cosa…

di Beatrice Ragnoli e Xheni Veselagu
Articolo
caldo e anziani
26 Maggio 2025

Caldo e anziani: come affrontare un’estate torrida

Con l’avanzare dell’età, perdiamo progressivamente la capacità di regolare la temperatura corporea. La sudorazione, il primo meccanismo di difesa contro il calore eccessivo, diventa meno efficiente: le ghiandole sudoripare rallentano la loro attività e i vasi sanguigni perdono elasticità, rendendo più difficile disperdere il calore attraverso la pelle. A questi cambiamenti fisiologici si aggiungono altri fattori, altrettanto rilevanti.

di Lucia Benaglio

DIADE

La diade è un concetto trasversale che possiamo riconoscere in diverse discipline tra cui la psicologia, la sociologia e, soprattutto negli ultimi decenni, anche in medicina. È definita come “una rela…


Naviga per argomento
Arte e letteratura Digital Health Invecchiamento e società La ricetta della longevità Libri e altre storie Malattie e cure Perché invecchiamo Percorsi di cura Prevenzione Psicologia dell'invecchiamento
21 Marzo 2025

Il vecchio al mare di Domenico Starnone

Il vecchio al mare di Starnone racconta la vecchiaia e il desiderio attraverso gli occhi di Nicola, un magistrato in pensione. Tra memoria, incontri fugaci e attrazione per una giovane donna, il protagonista affronta il tempo che scorre, riflettendo sulla vita e sulla dignità.

di Emiliano Loria
14 Gennaio 2025

“Ella e John” film di Paolo Virzì

Sebbene Ella e John si presenti inizialmente come un film basato sulla demenza senile, in realtà i temi trattati sono molteplici e vengono quasi tutti raccontati ed esplicitati dalla vera protagonista della storia: Ella, interpretata dall’attrice Helen Mirren.

di Elena Panariello
23 Ottobre 2024

Diabete e comunità digitali

Questo studio dimostra come la ricerca di informazioni su internet e la condivisione delle esperienze sui social può aiutare le persone affette da diabete a conoscere meglio la propria patologia e le sue complicanze, a migliorare la dieta, lo stile di vita, la cura di sé e la gestione della terapia farmacologica.

di Beatrice Cavigiolo
26 Giugno 2024

Uno stile di vita sano dopo gli 80 anni: il segreto per diventare centenari

Uno studio su Jama Open Network conferma che adottare uno stile di vita sano dopo gli 80 anni può aumentare le probabilità di diventare centenari. Basato sui dati del Chinese Longitudinal Healthy Longevity Survey, lo studio mostra che non fumare, fare esercizio fisico e seguire una dieta varia sono fondamentali per una maggiore longevità.

di Lucia Benaglio