curiosità

curiosità ischemia ictus infarto
3 Giugno 2025

Ischemia, ictus e infarto: parole simili, ma non uguali

È capitato a tutti noi di util…

di Elena Panariello
curiosità glutammato
8 Maggio 2025

Il glutammato negli alimenti è dannoso per la salute?

Il glutammato monosodico è un additivo alimentare sicuro, approvato da autorità sanitarie internazionali. Spesso demonizzato, è in realtà utile per esaltare il sapore con meno sodio. La sua cattiva reputazione nasce da falsi miti e marketing.

di Elena Panariello
cancro e tumore
10 Aprile 2025

Cancro e tumore sono la stessa cosa?

Cancro e tumore sono parole che spesso utilizziamo come sinonimi, e ciò può generare confusione sia tra i pazienti che tra i loro familiari, soprattutto nel momento delicato della diagnosi. Per fare chiarezza, è importante comprendere che, sebbene correlati, questi termini descrivono due condizioni patologiche distinte.

di Elena Panariello
fumo
26 Novembre 2024

Il fumo danneggia il mio cuore anche se ho smesso da tempo?

Diversi studi hanno osservato che i fumatori hanno un rischio doppio di avere un evento cardiovascolare rispetto ai non fumatori. Ma come varia questo rischio dopo che una persona smette di fumare? Il rischio di avere malattie cardiovascolari ritorna “nella norma” e allo stesso livello di chi non ha mai fumato?

di Beatrice Cavigiolo
invecchiamento ed esercizio fisico
2 Ottobre 2024

L’esercizio fisico previene l’invecchiamento?

L’OMS raccomanda a tutte le persone over 65 anni di praticare almeno 150 minuti a settimana di attività fisica aerobica, associata a esercizi di rafforzamento muscolare (attività fisica anaerobica) e allenamento della flessibilità e dell’equilibrio 2-3 volte alla settimana.

di Beatrice Cavigiolo
osteoporosi
4 Settembre 2024

Osteoporosi: quali alimenti favoriscono la salute delle ossa?

L’osteoporosi è una patologia caratterizzata da una riduzione della densità delle ossa, con un conseguente aumento del rischio di frattura. Le persone più colpite da osteoporosi sono le donne in menopausa.

di Beatrice Cavigiolo
Naviga per argomento
Arte e letteratura Digital Health Invecchiamento e società La ricetta della longevità Libri e altre storie Malattie e cure Perché invecchiamo Percorsi di cura Prevenzione Psicologia dell'invecchiamento
16 Luglio 2025

“UP” film d’animazione di Pete Docter

Up è un film d’animazione solo in apparenza. Dietro i colori vivaci e la comicità dei personaggi si nasconde un racconto profondo, sensibile, ricco di insegnamenti universali. È un film che parla ai bambini, ma anche (e forse soprattutto) agli adulti. Ci invita a riflettere sull’amore, sulla perdita, sul senso della vita e sulla capacità di cambiare.

di Elena Panariello
21 Marzo 2025

Il vecchio al mare di Domenico Starnone

Il vecchio al mare di Starnone racconta la vecchiaia e il desiderio attraverso gli occhi di Nicola, un magistrato in pensione. Tra memoria, incontri fugaci e attrazione per una giovane donna, il protagonista affronta il tempo che scorre, riflettendo sulla vita e sulla dignità.

di Emiliano Loria
23 Ottobre 2024

Diabete e comunità digitali

Questo studio dimostra come la ricerca di informazioni su internet e la condivisione delle esperienze sui social può aiutare le persone affette da diabete a conoscere meglio la propria patologia e le sue complicanze, a migliorare la dieta, lo stile di vita, la cura di sé e la gestione della terapia farmacologica.

di Beatrice Cavigiolo
26 Giugno 2024

Uno stile di vita sano dopo gli 80 anni: il segreto per diventare centenari

Uno studio su Jama Open Network conferma che adottare uno stile di vita sano dopo gli 80 anni può aumentare le probabilità di diventare centenari. Basato sui dati del Chinese Longitudinal Healthy Longevity Survey, lo studio mostra che non fumare, fare esercizio fisico e seguire una dieta varia sono fondamentali per una maggiore longevità.

di Lucia Benaglio