Ricette

16 Novembre 2023

La noce, prezioso dono della natura

Noci e frutta secca, come nocciole, mandorle, anacardi, noci del Brasile e pistacchi, fanno parte dell’alimentazione umana fin dalla preistoria. Attualmente vi è un crescente interesse nei confronti di questi alimenti, grazie al loro ruolo nella prevenzione e nel trattamento di alcuni fattori di rischio legati alle malattie croniche.

di Annalisa Opizzi e Carmela Rinaldi
25 Ottobre 2023

Cavolfiore, antiossidante e antinfiammatorio

Famoso, o meglio, famigerato per l’odore che emana durante la cottura, il cavolfiore costituisce una preziosa fonte di nutrienti (fibre, vitamine, minerali) e di composti bioattivi, come polifenoli e glucosinolati, che hanno effetti benefici sulla salute.

di Annalisa Opizzi e Carmela Rinaldi
13 Settembre 2023

La triglia: la salute vien dal mare

Nei nostri mari si pescano due specie di triglie, entrambe molto digeribili e ricche di nutrienti fondamentali per la salute, proteine nobili e micronutrienti essenziali. Scopri quali sono.

di Annalisa Opizzi e Carmela Rinaldi
pesche sull'albero
16 Agosto 2023

Pesca: dolce, ma salutare

Giunta dalla Persia grazie ad Alessandro Magno, la pesca si è diffusa a livello mondiale per le sue qualità salutari. Rinfrescante, dissetante e diuretica è il frutto adatto per la stagione estiva.

di Annalisa Opizzi e Carmela Rinaldi
21 Luglio 2023

I piselli, piccole gemme di dolcezza e salute

Utilizzati da almeno 10.000 anni, i piselli forniscono proteine a medio valore biologico e sono una fonte significativa di fibre, vitamine, minerali e sostanze fitochimiche con effetti antiossidanti e anticancerogeni.

di Annalisa Opizzi e Carmela Rinaldi
13 Giugno 2023

Tarassaco: il superfood nascosto in giardino

Il tarassaco, noto anche come dente di leone o soffione, è una pianta dalle molteplici proprietà benefiche per la salute. Oltre ad essere un fiore dal bellissimo aspetto, è apprezzato per le sue qualità diuretiche, digestive e disintossicanti.

di Annalisa Opizzi e Carmela Rinaldi
Naviga per argomento
Arte e letteratura Digital Health Invecchiamento e società La ricetta della longevità Libri e altre storie Malattie e cure Perché invecchiamo Percorsi di cura Prevenzione Psicologia dell'invecchiamento
21 Marzo 2025

Il vecchio al mare di Domenico Starnone

Il vecchio al mare di Starnone racconta la vecchiaia e il desiderio attraverso gli occhi di Nicola, un magistrato in pensione. Tra memoria, incontri fugaci e attrazione per una giovane donna, il protagonista affronta il tempo che scorre, riflettendo sulla vita e sulla dignità.

di Emiliano Loria
14 Gennaio 2025

“Ella e John” film di Paolo Virzì

Sebbene Ella e John si presenti inizialmente come un film basato sulla demenza senile, in realtà i temi trattati sono molteplici e vengono quasi tutti raccontati ed esplicitati dalla vera protagonista della storia: Ella, interpretata dall’attrice Helen Mirren.

di Elena Panariello
23 Ottobre 2024

Diabete e comunità digitali

Questo studio dimostra come la ricerca di informazioni su internet e la condivisione delle esperienze sui social può aiutare le persone affette da diabete a conoscere meglio la propria patologia e le sue complicanze, a migliorare la dieta, lo stile di vita, la cura di sé e la gestione della terapia farmacologica.

di Beatrice Cavigiolo
26 Giugno 2024

Uno stile di vita sano dopo gli 80 anni: il segreto per diventare centenari

Uno studio su Jama Open Network conferma che adottare uno stile di vita sano dopo gli 80 anni può aumentare le probabilità di diventare centenari. Basato sui dati del Chinese Longitudinal Healthy Longevity Survey, lo studio mostra che non fumare, fare esercizio fisico e seguire una dieta varia sono fondamentali per una maggiore longevità.

di Lucia Benaglio