Malattie e cure
Linguaggio e decadimento cognitivo
Cosa succede quando abbiamo la sensazione che “non ci vengano” le parole, dobbiamo preoccuparci? Comprendiamo meglio che cos’è il linguaggio, i suoi disturbi e come tenere allenato i cervello per prevenirli
La disfunzione erettile: stop ai tabù
Per comprendere appieno la disfunzione erettile è opportuno spendere qualche parola su come funziona, l’erezione. Analizziamo insieme l’argomento da un punto di vista fisiologico, anatomico e le possibili soluzioni
L’incontinenza urinaria femminile: perché dovremmo parlarne liberamente
È una condizione molto più diffusa nel sesso femminile che in quello maschile, e si stima che circa un terzo delle donne dopo i cinquanta anni sperimentino (anche saltuariamente) episodi di incontinenza urinaria
Tremore alle mani, non sempre è Parkinson. I segnali a cui fare attenzione
Il tremore è sempre sinonimo di Parkinson? Esistono più tipologie di tremori? Il tremore è esclusivo degli anziani? Qui troverete le risposte e molti altri consigli e informazioni utili su come prenderci cura del tremore.
La visita urologica, un tabù da superare
Fare una visita urologica all’anno non è importante solo per la prevenzione del tumore alla prostata ma anche per migliorare la salute maschile in generale e, soprattutto, per avere una migliore qualità di vita.
Cure palliative e cronicità: quando il “fine vita” non è un momento ma un processo
Nelle fasi avanzate le malattie croniche potrebbero richiedere cure palliative, un termine che nel tempo è stato caricato di significati negativi. In realtà un buon programma di cure palliative permette di mantenere una buona qualità della vita, spesso per molti anni.








