Non categorizzato

Notizia in breve
Giornata senza tabacco - AgingProject
31 Maggio 2023

Giornata mondiale senza tabacco: smettere di fumare per salvare la vita e il pianeta

Ogni anno, il 31 maggio, il mondo celebra la “Giornata senza Tabacco”, un’occasione preziosa per riflettere sugli effetti negativi del tabagismo e per sottolineare i benefici che derivano da una vita senza fumo

di Anita Bonetti
Notizia in breve
Giornata internazionale montagna - AgingProject
11 Dicembre 2022

Giornata internazionale della montagna

L’11 dicembre si celebra la giornata internazionale della montagna. La  giornata ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell’importanza della montagna per la salute del pianeta, il benessere delle persone e di mettere in evidenza la varietà e la ricchezza delle culture di montagna.

di Alessio Baricich

TELEMEDICINA

Con il termine telemedicina, secondo quanto indicato dal Ministero della Salute, si intende l’insieme di prestazioni sanitarie a distanza che avvengono tra il professionista della salute e il paziente…


Naviga per argomento
Arte e letteratura Digital Health Invecchiamento e società La ricetta della longevità Libri e altre storie Malattie e cure Perché invecchiamo Percorsi di cura Prevenzione Psicologia dell'invecchiamento
14 Gennaio 2025

“Ella e John” film di Paolo Virzì

Sebbene Ella e John si presenti inizialmente come un film basato sulla demenza senile, in realtà i temi trattati sono molteplici e vengono quasi tutti raccontati ed esplicitati dalla vera protagonista della storia: Ella, interpretata dall’attrice Helen Mirren.

di Elena Panariello
4 Dicembre 2024

“Gratitudine” di Oliver Sacks

Nei quattro saggi che compongono Gratitudine, Sacks intreccia ricordi personali e riflessioni. Dall’amore per la scienza coltivato sin dall’infanzia alla consapevolezza dell’approssimarsi della fine, ogni pagina esprime il senso di gratitudine dell’autore per una vita ricca di esperienze, legami e scoperte.

di Elena Panariello
23 Ottobre 2024

Diabete e comunità digitali

Questo studio dimostra come la ricerca di informazioni su internet e la condivisione delle esperienze sui social può aiutare le persone affette da diabete a conoscere meglio la propria patologia e le sue complicanze, a migliorare la dieta, lo stile di vita, la cura di sé e la gestione della terapia farmacologica.

di Beatrice Cavigiolo
26 Giugno 2024

Uno stile di vita sano dopo gli 80 anni: il segreto per diventare centenari

Uno studio su Jama Open Network conferma che adottare uno stile di vita sano dopo gli 80 anni può aumentare le probabilità di diventare centenari. Basato sui dati del Chinese Longitudinal Healthy Longevity Survey, lo studio mostra che non fumare, fare esercizio fisico e seguire una dieta varia sono fondamentali per una maggiore longevità.

di Lucia Benaglio