Notizia in breve

processo di invecchiamento - aging project uniupo
16 Giugno 2021

Processo di invecchiamento, perché non è uguale per tutti

Il processo di invecchiamento è complesso e segue ritmi diversi per ciascuno di noi. In una recente revisione della letteratura, i ricercatori dell’Università di Bolzano indagano i fattori ambientali che influenzano l’invecchiamento, rivelando anche gli insospettabili, come il reddito.

di Chiara Di Lucente
Ultracentenari, il segreto è nel DNA - Aging Project UniUPO
31 Maggio 2021

Vivere più di 100 anni: il segreto degli ultracentenari è nel DNA

Secondo uno studio italiano pubblicato sulla rivista eLife, i cosiddetti semi-supercentenari (coloro che hanno tra i 105 e i 110 anni) hanno un meccanismo di riparazione del DNA particolarmente efficiente, che consente all’insieme dei loro geni di replicarsi senza subire danni.

di Rossella Failla
camminata veloce: meglio da soli o in gruppo? - Aging Project UniUPO
4 Maggio 2021

Camminata veloce: meglio soli che accompagnati?

La camminata veloce è tra gli…

di Rossella Failla
sport e anziani - Aging Project UniUPO
6 Aprile 2021

Sport e anziani: le raccomandazioni dell’OMS

Il 6 aprile è la Giornata Inte…

di Rossella Failla
Presbiacusia
24 Marzo 2021

Presbiacusia: quando invecchiare ci rende ”duri d’orecchio”

L’invecchiamento porta con sé…

di Daniele Chignoli
Naviga per argomento
Arte e letteratura Digital Health Invecchiamento e società La ricetta della longevità Libri e altre storie Malattie e cure Perché invecchiamo Percorsi di cura Prevenzione Psicologia dell'invecchiamento
21 Marzo 2025

Il vecchio al mare di Domenico Starnone

Il vecchio al mare di Starnone racconta la vecchiaia e il desiderio attraverso gli occhi di Nicola, un magistrato in pensione. Tra memoria, incontri fugaci e attrazione per una giovane donna, il protagonista affronta il tempo che scorre, riflettendo sulla vita e sulla dignità.

di Emiliano Loria
14 Gennaio 2025

“Ella e John” film di Paolo Virzì

Sebbene Ella e John si presenti inizialmente come un film basato sulla demenza senile, in realtà i temi trattati sono molteplici e vengono quasi tutti raccontati ed esplicitati dalla vera protagonista della storia: Ella, interpretata dall’attrice Helen Mirren.

di Elena Panariello
23 Ottobre 2024

Diabete e comunità digitali

Questo studio dimostra come la ricerca di informazioni su internet e la condivisione delle esperienze sui social può aiutare le persone affette da diabete a conoscere meglio la propria patologia e le sue complicanze, a migliorare la dieta, lo stile di vita, la cura di sé e la gestione della terapia farmacologica.

di Beatrice Cavigiolo
26 Giugno 2024

Uno stile di vita sano dopo gli 80 anni: il segreto per diventare centenari

Uno studio su Jama Open Network conferma che adottare uno stile di vita sano dopo gli 80 anni può aumentare le probabilità di diventare centenari. Basato sui dati del Chinese Longitudinal Healthy Longevity Survey, lo studio mostra che non fumare, fare esercizio fisico e seguire una dieta varia sono fondamentali per una maggiore longevità.

di Lucia Benaglio