Video

Bioetica e Covid - Webinar 18 dicembre - Aging Project UniUPO
27 Dicembre 2020

Bioetica e Covid – La corsa al vaccino: aspetti scientifici e questioni etiche – WEBINAR

Bioetica e Covid-19. L’allocazione delle risorse sanitarie in situazioni di emergenza deve considerare criteri di età nella scelta?

di Redazione
Pazienti anziani, approcci organizzativi e assistenziali - Aging Project UPO
10 Dicembre 2020

Quali approcci organizzativi e assistenziali possono migliorare la presa in carico dei pazienti anziani? – WEBINAR

L’incremento dei pazienti anziani impone riflessioni importanti in ambito assistenziale e organizzativo. Webinar del 9 dicembre 2020.

di Rossella Failla
Lo studio ONCOVID- Aging Project UPO
7 Novembre 2020

Lo studio OnCovid: ne parliamo con la professoressa Gennari

La pandemia di Covid-19 ha cos…

di Chiara Di Lucente
carcinoma, menopausa e sessualità - Aging Project UPO
7 Novembre 2020

Sessualità, menopausa e carcinoma alla mammella

L’ingresso in menopausa è un m…

di Chiara Di Lucente
Bioetica e COVID - webinar Aging Project UPO
29 Ottobre 2020

Bioetica e Covid-19: il nostro webinar

Bioetica e Covid-19. L’allocazione delle risorse sanitarie in situazioni di emergenza deve considerare criteri di età nella scelta?

di Redazione
Naviga per argomento
Arte e letteratura Digital Health Invecchiamento e società La ricetta della longevità Libri e altre storie Malattie e cure Perché invecchiamo Percorsi di cura Prevenzione Psicologia dell'invecchiamento
21 Marzo 2025

Il vecchio al mare di Domenico Starnone

Il vecchio al mare di Starnone racconta la vecchiaia e il desiderio attraverso gli occhi di Nicola, un magistrato in pensione. Tra memoria, incontri fugaci e attrazione per una giovane donna, il protagonista affronta il tempo che scorre, riflettendo sulla vita e sulla dignità.

di Emiliano Loria
14 Gennaio 2025

“Ella e John” film di Paolo Virzì

Sebbene Ella e John si presenti inizialmente come un film basato sulla demenza senile, in realtà i temi trattati sono molteplici e vengono quasi tutti raccontati ed esplicitati dalla vera protagonista della storia: Ella, interpretata dall’attrice Helen Mirren.

di Elena Panariello
23 Ottobre 2024

Diabete e comunità digitali

Questo studio dimostra come la ricerca di informazioni su internet e la condivisione delle esperienze sui social può aiutare le persone affette da diabete a conoscere meglio la propria patologia e le sue complicanze, a migliorare la dieta, lo stile di vita, la cura di sé e la gestione della terapia farmacologica.

di Beatrice Cavigiolo
26 Giugno 2024

Uno stile di vita sano dopo gli 80 anni: il segreto per diventare centenari

Uno studio su Jama Open Network conferma che adottare uno stile di vita sano dopo gli 80 anni può aumentare le probabilità di diventare centenari. Basato sui dati del Chinese Longitudinal Healthy Longevity Survey, lo studio mostra che non fumare, fare esercizio fisico e seguire una dieta varia sono fondamentali per una maggiore longevità.

di Lucia Benaglio